FERDINANDO ROMANO on Salt Peanuts* Magazine (Norway)
"Ferdinardo Romano plays bass with weight and conviction, and is the one who leads the other musicians through the six compositions with solid, Italian confidence. This has become an extremely exciting, creative and interesting release, where these four, relatively young musicians give us a history lesson where they creatively interpret the history of this part of Italy. Just listen to the opening, "La Torre del Serpe" and the closing track, "Re Artù", and you will get the variations in the music and
Ferdinando Romano sul Corriere del Mezzogiorno
Il Corriere del Mezzogiorno Rubrica il Discografo Raccontare Otranto in modo non banale Articolo a cura di Fabrizio Versienti Si dice Otranto e viene subito in mente un centro storico meraviglioso preso d’assalto per almeno otto mesi all’anno dalle folle dell’overtourism. Ed è un peccato, perché Otranto ha una sua magia e una sua forte personalità di tutt’altro segno, segreta e silenziosa: la Otranto eccellente è quella dell’«Albero della vita», il mosaico pavimentale della cattedrale che risale al 1100 e contiene di tutto, storie e simbologie, personaggi
Top Jazz 2024 MUSICA JAZZ Magazine – Giuseppe Venezia
Il contrabbassista lucano 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚 è presente in ben 3 categorie del 𝐓𝐨𝐩 𝐉𝐚𝐳𝐳 𝟐𝟎𝟐𝟒 ed il suo brano "Song For Gerald" è incluso nel CD allegato alla rivista. 𝟰º 𝗠𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿 𝗮𝗹𝗯𝘂𝗺 𝗝𝗮𝘇𝘇 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗻𝗻𝗼 𝟮º 𝗠𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗧𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝟲º 𝗠𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 FULL ARTICLE
Giuseppe Venezia review on AllAboutJazz
"Venezia's compositions are mature and thoughtful and his ensemble writing ability shines through. His bass playing is versatile and expressive throughout the album and his cohesion with Fiore acts as the nexus for the first-class contributions from his other collaborators. Their interplay and passion bring excitement as they joyfully swing through these tunes, making this a successful straight-ahead session with a vintage-era feel." Read FULL ARTICLE
Giuseppe Venezia su La Gazzetta del Mezzogiorno
Oggi 8 ottobre in edicola sulla La Gazzetta del Mezzogiorno, nella rubrica "Ali e Radici", l'articolo a cura di Ugo Sbisà giornalista musica, viaggi, gastronomia su "I've Been Waiting For You", il nuovo album del bassista lucano Giuseppe Venezia in uscita il 18 ottobre e distribuito da IRD International Records Distribution e Believe . Giuseppe Venezia – doublebass Fabrizio Bosso – trumpet Attilio Troiano – tenor saxophone & flute Bruno Montrone – piano Pasquale Fiore – drums Recording Data Recorded on May 6, 2024 at Sorriso studios in
Gianfranco Menzella on Jazz Journal UK
Italian tenor saxophonist Menzella has dedicated his new quartet CD to a musician he admired, the American saxophonist Bob Berg. The album features eight tracks, all associated with Berg and music that he played or recorded – all except Mr. Berg, which is a tribute to him written by Menzella. Berg was initially inspired by the late music of John Coltrane, but he became disenchanted with the avant-garde and began playing in more hard-bop style, joining the bands of Horace Silver, Cedar
Modern Art Trio on Musica Jazz
"La gentilezza di Angelo Mastronardi ci ha permesso di avere a disposizione anche l’edizione in LP della ristampa, che conferma e avvalora quanto già detto riguardo all’opera e all’accuratezza che la contraddistingue. Il disco, di un eccellente vinile pesante, è silenzioso all’ascolto e rende piena ragione al lavoro di remastering (e allo sforzo fatto per recuperare il nastro originale su cui lavorare). La copertina e l’inserto allegato (le note supplementari di cui si diceva sono state scritte da Francesco Cataldo Verrina)
Where I Come from on Jazz Around
Oggi su Jazz Around la recensione a cura di Spencer Travis per “Where I come From”, primo album da leader del sassofonista pugliese Pasquale Calo' uscito il 17 settembre 2023 per GleAM e distribuito da Believe.
Today on Jazz Around the review by Spencer Travis for 'Where I come From', the first album as a leader by apulian saxophonist Pasquale Calo' released on September 17, 2023 for GleAM and distributed by Believe.
“The timbre palette and the poetics of Calò as an improviser
Dedicated to Bob Berg on DoppioJazz Magazine
Prima recensione oggi per "Dedicated To Bob Berg", il nuovo album del sassofonista lucano Gianfranco Menzella ! L'articolo è a cura di Irma Sanders ed è pubblicato su DoppioJazz Uomini & Dischi e Jazz Around. “La dedica va a Bob Berg, ma Menzella è un poliglotta del sassofonismo post-bellico ed un profeta in patria dell’esaltante stagione del bebop, mentre, in taluni frangenti, dalle pieghe dell’album riaffiorano in superficie nuances e stille di spiritualità post-Coltrane, espletate nella convincente versione di «The Secret Life Of